Quando nacque Miriam, la mia prima bimba, ero proprio nel panico più totale. Non avevo mai cambiato un pannolino prima, non avevo mai tenuto in braccio un bambino, non avevo alcun tipo di esperienza in fatto di neonati. E men che meno ne sapevo di allattamento, alimentazione sana, orari… Ignoravo completamente tutto. E se per molte questo è uno stimolo per recuperare le lacune e informarsi per tempo, io non mi ero affatto posta il problema, non immaginavo nemmeno cosa potesse significare accudire un bambino. L’ho compreso solo una volta tornati a casa con Miriam piccinissima. Fortunatamente l’allattamento si è avviato da solo. Seguendo l’istinto e le voglie di Miriam stessa, che è sempre stata una gran mangiona. Poi son arrivate le colichette e i continui risvegli. Un giorno, ad uno dei controlli di routine delle prime settimane di vita, andai dal pediatra, che, ovviamente, ne vede di tutti i colori e ne avrà già sentite di tutti i colori da parte di noi mamme ansiose e talvolta isteriche. E se le do la camomilla? “Dottore, che dice se dò della camomilla alla bambina? Può aiutarla?!” “Signora, la bambina è in salute, e fa la bambina. La camomilla farebbe meglio […]
L'articolo Mamma, bevi la camomilla! sembra essere il primo su Le "M" Cronache.